Un tributo ad un grande atleta dei nostri tempi, uomo simbolo degli All-Blacks che ci ha lasciato troppo presto.
Jonah Lomu era un atleta superbo alto 1,96m x 119kg e correva i 100 metri in 10″8′.
Un tributo ad un grande atleta dei nostri tempi, uomo simbolo degli All-Blacks che ci ha lasciato troppo presto.
Jonah Lomu era un atleta superbo alto 1,96m x 119kg e correva i 100 metri in 10″8′.
Vito Taccone veniva dalla campagna e dalla montagna, abitava con contadini e pastori, era stato elettricista e telefonista, conviveva con industriali e carcerati. Brigante o mercante, profeta o anacoreta, anarchico o autarchico, campione o corsaro. Comunque furioso. Sapeva tutto, conosceva tutto, parlava di tutto. Era fuoco: falò, incendio, inferno. Ricevuto da Giovanni XXIII, gli dette del tu: «Caro Papa, per quale corridore fai il tifo?» [ Marco Pastonesi ]
L’uomo che non ha fantasia non ha ali per volare. – Muhammad Ali
Muhammad Ali ha vinto l’oro Olimpico ai Giochi di Roma nel 1960 e come professionista ha detenuto il titolo mondiale dei pesi massimi dal 1964 al 1967, dal 1974 al 1978 e per un’ultima breve parentesi ancora nel 1978.
San Francisco, mentre il nostro collega ciclista stava percorrendo una discesa un cervo ha pensato bene di attraversare la strada all’improvviso. Mi raccomando usate sempre il casco… e occhio al cervo!
Sono avanti gli amici di Arona, anche per i più pigri che non vogliono pedalare hanno trovato la soluzione: le panchine cyclette!!!
Donate dal bar La Pecora Nera. Sono state posizionate in corso Europa all’angolo con via De Gasperi.
Vincenzo Nibali è “Le Roi” del Tour de France 2014, prima di lui solo 6 italiani in 100 anni di storia sono saliti sul gradino più alto del podio: Ottavio Bottecchia (2 vittorie), Gino Bartali (2 vittorie), Fausto Coppi (2 vittorie), Felice Gimondi (1 vittoria) e Marco Pantani(1 vittoria).
Vincenzo è entrata anche in una ristretta rosa composta da Merckx, Gimondi, Hinault, Anquetil e Contador ad aver vinto in carriera tutti e tre i grandi giri a tappe (Tour, Giro e Vuelta).
Non solo Nibali a questo Tour ma anche altri italiani in gran spolvero come “il rosso di Buia” Alessandro De Marchi che ottine il premio per il più combattivo.
E la gazzetta cambia colore (e notizie in prima pagina..) #GazzettaGialla
W ITALIA!